Se fossi storia non sarei la rivoluzione francese. Non vorrei essere né dalla parte della regina a cui hanno staccato la testa, e nemmeno dalla parte dei rivoluzionari, affamati, arrabbiati,…
Come dentro a un film – post recensione di C’era una volta in America
Era l'inizio del 1984, ero ancora abbastanza giovane da giocare a pallone con porte improvvisate, ma abbastanza vecchio da permettermi di apprezzare i buoni film. Allora c’era Minà che imperversava…
Ma che sta succedendo al rock? Quanti dispiaceri ci deve ancora regalare questa vita ingrata per privarci di coloro che hanno accompagnato molti dei nostri viaggi e delle nostre serate,…
Una delle cause che spiegano in parte i meccanismi di violenza sulle donne è rappresentata da un grave deficit di comunicazione fra i due sessi. Lo spiega bene Deborah Tannen,…
Caro Ruggero, è chiaro che un colossal rock di queste proporzioni convince. La storia musicale che ti porti dietro convincerebbe chiunque, figurati noi altri ultra cinquantenni, che ti seguiamo da…
Quando finisce l'estate, eppure hai la certezza che non sia ancora passata, quando le giornate si accorciano ma sono ancora abbastanza lunghe da stare in giro fino a tardi, quando…
Suda l'anima, negli anfratti metafisici, i contatti immaginifici di scenari quasi onirici. L'anima a sud, fa parabole incantate, parole incatenate. Lo sguardo fotografa, prigioniero dell'afa. Suda l'anima mentre i raggi…
L’amore non è un contatto fugace di sguardi Spingendo un carrello nel supermercato Alla cassa sei pieno di mille riguardi Forse pensi: sono già innamorato. Poi nel caffè le parole…
Facile arrivarci? Nemmeno per sogno. Circondati da grandi infrastrutture, una lunga autostrada da una parte che porta verso nord ovest e una lunga autostrada dall'altra parte che porta verso nord…
Putenza è nu sole amaro Putenza è n'addore d grano. Putenza nun ten mill' color Putenza ne tene un solo perchè i palazzi, le strade e gli uffic' sò dipint…
Ndunetta mia, ma t'arrcord quedda strada lunga e stretta ca facer'm tutti i giorn nanz e ndret gn'era tanta gent ca gìa semp d fretta giovan, massaie, prufssionist e prevt.…
Era tanda temb ca nun facìa Vrè Putenz sott' la neva Sembra nu paesagg' d' fandasia È nu spettacul ca nun s' crer. Tutt' li macchin vann chiu' chian La…
Un aneddoto, chiedono quelli che non c'erano ancora e sono tanti, sono le nuove leve. E cosa gli dici che non è ancora stato detto dopo 34 anni? Frughi nella memoria…
https://vimeo.com/462391313 Un giorno un ragazzino di 13 anni entrò nel palazzetto CONI in una fredda serata di ottobre. Attraversò, emozionato e a piedi, il lungo ponte di Montereale, provenendo da…
Piazza del Plebiscito è già in trepidante attesa da ore e ore prima delle 20, ora fissata per l’inizio della magìa. La gente, consapevole delle previsioni del tempo, sta spesso…
Non eravamo pronti. Non si è mai pronti per una cosa così. Ignari, felici di quel poco che avevamo, e anche di quello che non avevamo, ma che non costituiva…
Antropologicamente, devo confessarlo, il lucano mi ha sempre interessato e incuriosito, specie quando è nato e residente nel capoluogo di regione. Se dovessi trovare una definizione per spiegare l’homo potentinus,…
https://www.youtube.com/watch?v=Ib1NFgfgZW4&feature=emb_logo Nu spazzin pulisc u marciapiede quann u sol ancora nun è asciut po’ avza l’uocchi pè verè che temp fa pur stammattin a giurnata è nuvolosa adda fa subb't…