Mi ha sempre fatto sorridere l’espressione usata a proposito di certi soggetti allorquando si vogliono mettere in luce le loro capacità culturali e si ricorre alla frase “sanno leggere e…
Lo spettacolo «HO UCCISO JOHN LENNON - Storia di un assassino che leggeva libri» parla del drammatico omicidio della rock star avvenuto a New York l’8 dicembre 1980. Il focus…
https://www.youtube.com/watch?v=qRstQf3VzKs https://www.youtube.com/watch?v=8_p7awHlL30&t=671s Sinossi del libro “La sindrome dell’iguana” Edigrafema Editore Matera Giacomo è un ragazzo pieno di interessi personali, specialmente in campo artistico. Dall’età adolescenziale ha coltivato l’amore per…
BREVE SERVIZIO SULLA MANIFESTAZIONE Storia, arte, musica e sport tra i principali temi trattati dalla rassegna di teatro sociale organizzata dall’Associazione “Sinergie Lucane” e da una rete di musicisti, artisti…
Cara umanità, sono uno di voi, o almeno pensavo di essere uno di voi prima di guardarmi intorno, davanti, di fianco, indietro, e avere la sensazione di non riconoscere più…
Mi ha sempre fatto sorridere l’espressione usata a proposito di certi soggetti allorquando si vogliono mettere in luce le loro capacità culturali e si ricorre alla frase “sanno leggere e…
In questa pagina si trovano gli articoli scritti per il bimestrale "Vinilyca Magazine" diretto da Rocco Pesarini in una rubrica che si chiama: "Canzoni letterarie" in cui indago per l'appunto…
Dei tanti attori a cui siamo affezionati Il massimo resta sempre quel Troisi Senza nulla togliere a tutti gli altri amati Troisi vuol dire qualcosa a cui non ci si…
Ad un incontro organizzato da Federmanager abbiamo illustrato brevemente la vita e le imprese di un grande esploratore. Ci incuriosiva come avesse fatto in modo da convincere un intero equipaggio…
“Due volte arte” è un format eseguito sotto forma di monologhi e video che inneggiano alla bellezza pura ed assoluta di due pittori che hanno rappresentato un punto di partenza…
Tra le cose fatte in questo difficile anno pandemico, c'è anche questa serie di video, che ho chiamato "elettronarrazioni" perchè ho usato basi di musica elettronica come tappeto. A questo…
Ho deciso di fare un approfondimento su Tenco perché è una storia sbagliata, una delle tante storie di questo paese in cui le verità restano sommerse come l’aereo di Ustica.…
Provo a spiegare in questo progetto le ragioni di una silenziosa ma clamorosa contestazione fatta da due atleti statunitensi a Città del Messico nel 1968, ed anche il significato dell'unico…
Sembrava incredibile. Quell’uomo di latta era fermo a guardare il panorama, eppure, allo stesso tempo, era dappertutto. Non proprio dappertutto. Era laddove si consumava un sopruso, una svista, una macchia…
https://vimeo.com/405549193 Quanto ci resta da vivere un’ora o un secolo? Ora basta controllare il tempo fermate gli orologi strappate i calendari e contemplate la luna nessuna risposta meritiamo nessuna domanda…
Lei non era troppo sicura, chissà, forse l’avrebbe lasciato lo stesso, ma così non si può, non si sa, non è chiaro, se qualcuno decide per te non è uguale…
A un certo punto, un po' per ingannare il tempo sospeso a causa del virus, un po' perchè le lettere sono una cosa talmente bella che meritava che si andassero…
https://soundcloud.com/lavoradio/dino-de-angelis-storyteller-dobbiamo-riempire-il-bianco-tra-una-canzone-e-unaltra?in=lavoradio/sets/beyond-the-crisis C’è un’aria che è mite solo in apparenza. Il cielo è azzurro; marzo - come la maggior parte di questo inverno di cartapesta - è tiepido e clemente, e…
Ruggine Avvolge incrostazioni di metallo Duro come fosse di cristallo Spira questo vento di ponente. Fuliggine Lunghi intervalli senza dire niente Su luoghi scarsamente custoditi. Polvere Staziona sopra immobili detriti…
Come si può scrivere di mare. Come si può scrivere di mare solo immaginando di trovare qualcosa di originale? C'è una letteratura intera, prosa, poesia, musica, che hanno detto qualunque…
Dice: “la speranza sono i giovani. Sono loro il futuro, ci aspettiamo molto da loro.” Dice: “Ci si dovrebbe indignare di più, come fanno i francesi, scendere in piazza a…
Doveva essere un'altra la locandina originaria prima che ci mettesse le mani un professionista della comunicazione e la trasformasse in quell'altra (bellissima) che poi abbiamo diffuso. Ma c'è qualcosa che…
Sono anni che si parla di spopolamento, senza che al momento vi siano state apprezzabili misure per combatterlo. Il fenomeno tuttavia esercita su di me una duplice valenza, una di…