Se un giorno mi venisse, controtempo di rinunciare al mondo e al suo mistero di pronunciare il verbo dipartire prima che sia arrivato il mio momento almeno per sentir le…
Parlare dei libri che amiamo è un privilegio che incrocio con un'altra passione, quella per il cinema. Per cui andare a pescare dei libri da cui sono stati tratti film…
Non si può fare a meno di fare qualcosa che senti, che quasi esplode dentro e devi lasciar venir fuori, e così lo lasci venir fuori. Le cose migliori sono…
Antonio Infantino è considerato uno dei padri della musica popolare italiana, ed è anche uno dei pochissimi artisti considerati fuori dai confini nazionali come qualcuno che la musica l'ha cambiata…
Con dedica ad un ragazzo al quale molti di noi, per vari motivi, erano affezionati. Se a qualcuno va, può scaricarselo e leggerselo con calma. Ciao Antonello L'ASTRONAVE ILLUMINATA
Lo arrestarono per il cognome che portava - e quando avevi un certo tipo di cognome non è che potevi andare lontano. Loro ce le avevano tutte le liste di…
Chiamatemi Ismaele. Qualche anno fa - non importa quando esattamente - avendo poco o nulla in tasca, e niente in particolare che riuscisse a interessarmi a terra, pensai di andarmene…
Non è quello che si pensa comunemente. La bellezza non è perfezione dei lineamenti, e nemmeno dei movimenti, non è la lunghezza delle dita o delle gambe, non è un…
In tempo di immigrazioni, di polemiche di ogni genere, mi andava di creare una piccola storia, metaforica ovviamente, sul senso di questa (mancata) integrazione tra "noi" e "loro", e l'ho…
L'indice sulla qualità della vita emesso annualmente dal Sole 24 Ore retrocede la città di Potenza al 79° posto. A poche incollature più avanti, Matera, della quale forse sarebbe stato…
“Il giorno delle nuvole” è un romanzo che vuole essere, innanzitutto, un pensiero a quei paesi abbandonati che costituiscono una delle principali peculiarità del paesaggio italiano. Prima della storia di…
Ebbene si. Ci sono ricascato. Va bene lo ammetto, me ne pento. Ma intanto l'ho fatto. E non si torna indietro. Non al punto in cui sono arrivato. C'è un…
https://www.youtube.com/watch?v=YerWn-WBb-w&feature=youtu.be Un giorno, tanto tempo fa, successe qualcosa che scosse molte coscienze, qualcosa che rimane ancora appesa nell'armadio dei ricordi, là dove in genere conserviamo qualche scheletro ammuffito. Quel ricordo…
La gente che parte ha l'aria strana in attesa dentro la stazione spesso sembra essere gitana: un misto di paura ed apprensione. La gente che parte a volte è ansiosa…
Nella mia attività di formatore mi occupo di progetti esecutivi tanto per studenti che per docenti, ed altre categorie sociali ed economiche. Sono da qualche anno molto interessato alla problematica…
E' una passione prima ancora che un mestiere: l'integrazione della didattica tradizionale con l'approfondimenti di testi letterari. Si tratta di un modo alternativo di offrire spunti di riflessione per studenti…
O vento delle nostre brame che hai dischiuso la porta del letame, Non sai la polvere che hai sollevato In una notte fredda come quella in cui ci fu quel…
Ho incontrato dei folli, e mi ci sono trovato benissimo
Un giorno a Potenza apre una libreria, che già questo come elemento di follia non è male. Questa libreria si pone il problema di doversi ritagliare uno spazio in una…
Mai visto il cemento piegarsi e diventare "forma". Ho sognato in bianco e nero di essere nella pancia del Ponte Musmeci. Nella realtà non ci sono mai stato. Forse il…
Far delle cose, preferir la salita Saltar sulle siepi, complicarsi la vita Saper che il percorso è più motivante Se monti sulla groppa di un ronzinante Non su una macchina…
Tum, tum, tum, ciaff, applausi, e poi di nuovo, tum, tum, tum. Rumori che conosci bene. Più che rumori: danze. Danze tribali, irregolari, ritmi africani e stridìo di suole di…
A volte i ricordi prendono la forma di rumori quotidiani e rientrano nel cervello come petali di rosa che ricompongono il fiore, bello e profumato come prima. Sono frammenti delle…
Tum, tum, tum, ciaff, applausi, e poi di nuovo, tum, tum, tum. Rumori che conosci bene. Più che rumori: danze. Danze tribali, irregolari, ritmi africani e stridìo di suole di…